La motivazione che mi ha spinto a seguire il progetto:
[...] Tuttavia, so bene che la febbre del vagabondaggio mi riprenderà, che me ne andrò; sì, so bene che sono ancora molto lontana dalla saggezza dei fachiri e degli anacoreti musulmani.
Ma quello che parla di me, quello che mi rende inquieta, non è la voce più saggia della coscienza, è quello dello spirito irrequieto per il quale la terra è troppo stretta e che non ha saputo trovare in sé il suo universo.
Finire nella pace e nel silenzio di qualche zaouïya del sud, finire recitando preghiere estatiche, senza desideri né rimpianti, di fronte ad orizzonti splendidi.
In fondo, sarebbe questa la fine auspicabile quando verranno la stanchezza e il disincanto, più tardi.
Nel Paese delle Sabbie
Isabelle Eberhardt
A questo il Dott. Bernardoni aggiunge che:
"Esperienze passate in Afghanistan, ad esempio, o in modo molto meno esotico, in occasione del terremoto del 2009 a L'Aquila, mi hanno insegnato che aver cura e prendersi cura degli animali infonde nelle persone un senso di normalità e di quotidianità distogliendole dalla realtà."