La Fisioterapia del cane
Gestione del paziente geriatrico
WEBINAR per Studenti e Tecnici Veterinari Abilitati
Webinar rivolto a tutti i Tecnici Veterinari laureati, diplomati o in iter di formazione. Non si fanno esclusioni, non importa dove ti stai formando, da quale percorso vieni, i nostri corsi sono aperti a tutti questo consente di dare il giusto valore all’aggiornamento ed alla formazione per la categoria dei Tecnici Veterinari in Italia.
WEBINAR
Ci collegheremo su ZOOM:
Domenica 16 Novembre 2025 re 10:00
Di cosa si parlerà
LA FISIOTERAPIA DEL CANE ANZIANO
1. Valutazione Geriatrica e Impatto dell'Invecchiamento
2. Tecniche Fisioterapiche e Approccio Multimodale al Dolore
3. Struttura del Piano e Collaborazione Interdisciplinare

Programma

IN QUANTI MODI POSSIAMO MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA?
• Importanza della fisioterapia per i cani anziani e per i proprietari
• Cambiamenti fisiologici nel cane
• Invecchiamento e sue conseguenze sul sistema muscoloscheletrico
• Cambiamenti nella mobilità e nella funzionalità
• Cambiamento del comportamento e dell’attività
• Cambiamenti del quotidiano

IMPOSTARE LA GIUSTA RELAZIONE CON IL PROPRIETARIO

VALUTAZIONE DEL CANE
• Raccolta anamnesi e osservazione/valutazione
• Identificazione delle esigenze e degli obiettivi del trattamento

TECNICHE FISIOTERAPICHE
• Massaggi
• Esercizi terapeutici per migliorare la mobilità e la forza
• Terapie manuali per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità
• Uso di modalità terapeutiche come la termoterapia e l'idroterapia
• prevenzione e gestione di piaghe da decubito e abrasioni.

VALUTAZIONE E GESTIONE DEL DOLORE DEL CANE
• Importanza della gestione del dolore
• Cenni sulle opzioni terapeutiche per il controllo del dolore

IL PIANO DI TRATTAMENTO
• Come creare un piano di trattamento che tenga conto delle esigenze individuali del cane
• Importanza della comunicazione con il proprietario e il veterinario
• Presentazione casi.
Perché seguire questi webinar?
Tratteremo molti argomenti, fondamentali per la figura del Tecnico Veterinario, volti all'acquisizione delle competenze necessarie per gestire i pazienti ricoverati e in ambiente domestico
A chi è rivolto il webinar?
A tutti i Tecnici Laureati o Diplomati ed a tutti gli Studenti che ancora non hanno conseguito uno dei due titoli.
Esclusioni?
Nessuna esclusione.
Verrà rilasciato un attestato?
Assolutamente si!
Relatore del corso
Tecnico Veterinario Emanuela Canestrelli
 
Rilascio Attestato di Partecipazione!
Costo del webinar:
€ 30,00 (per partecipanti esterni) 
€ 25,00 (per studenti VeTech School) 

- Opzione acquisto pacchetto 4 webinar (questo + altri 3 in programma) -
€ 100,00 
(altri sconti non cumulabili)
Webinar La Fisioterapia del cane
Per effettuare l'iscrizione al corso che si terra domenica 16 Novembre 2025 segui le indicazioni qui sotto riportate.
Qualsiasi altro metodo utilizzato per iscriversi sarà ritenuto non valido.

1) COMPILA IL MODULO QUI SOTTO per iscriverti al webinar allegando la ricevuta di pagamento

Le coordinate per effettuare il pagamento del saldo tramite bonifico bancario sono le seguenti:
IBAN: IT76B0832703207000000015503
INTESTATO A: Forma Mentis srls
CAUSALE: Webinar La Fisioterapia del Cane + Nome e Cognome del partecipante

ATTENZIONE! Qualsiasi altro metodo utilizzato per iscriversi sarà ritenuto non valido.
Nome
 
 
Cognome
 
Telefono
 
  E-mail*
 
Indirizzo
 
  Città
 
Provincia
 
  CAP
 
Codice Fiscale
   
     
Dati relativi al pagamento effettuato
Copia contabile pagamento (max 3 Mb, jpg o pdf):
 
  Data Pagamento (gg/mm/aaaa)
 
     
Se la persona che effettua il pagamanto è diversa da quella che si iscrive al webinar indicare qui sotto i dati utili per la fatturazione: nome e cognome, indirizzo di residenza e Codice Fiscale
Consenso Privacy