Corso Certificato Recover CPR Rescuer (BLS ALS) per Tecnici Veterinari
Se vuoi diventare un soccorritore certificato RECOVER CPR RESCUER, non perdere l’opportunità di partecipare alla formazione sulla Rianimazione Cardiopolmonare (CPR) offerta dall’American College of Veterinary Emergency Critical Care (ACVECC) in collaborazione con la VeTech School!
La VeTech School è lieta di ospitare il corso RECOVER, un percorso formativo per ottenere la certificazione ufficiale in Rianimazione in Medicina Veterinaria.
Dove si svolge il Corso
Il corso si svolgerà a Roma, il 6 Aprile 2025
Presso la sede della scuola in via Andrea Millevoi 65
Costo del corso?
Parte Teorica
80 $ (64 $ utilizzando il coupon sconto fornito al momento dell’iscrizione )
Parte Pratica:
300 €
Come si svolge il corso?
La prima parte TEORICA si svolge in autonomia acquistando il corso dedicato esternamente al sito della VeTech School (tutti i passaggi sono riportati in fondo alla pagina) ed è consigliabile concluderla con largo anticipo rispetto alla data della parte pratica.
Il completamento del corso online è il prerequisito per partecipare al workshop pratico. Il Corso di Certificazione RECOVER BLS e ALS online, in lingua inglese, richiederà circa 8 ore e fornirà le basi per affrontare, nella seconda fase, il corso teorico-pratico in presenza.

La parte PRATICA si svolgerà presso la sede della scuola dove i partecipanti dovranno confrontarsi con diversi scenari, a complessità crescente, proposti in un ambiente di simulazione immersivo cui seguiranno sessioni di debriefing interattivo sulle prestazioni e sugli obiettivi di apprendimento.
Esclusioni?
Nessuna esclusione.
Verrà rilasciato un attestato?
Assolutamente si. Verrà rilasciato l'attestato originale con valenza internazionale come Tecnico Veterinario certificato in Rianimazione Cardiopolmonare. L’attestato sarà valido per l’aggiornamento professionale delle 16 ore annuali previsto per i Tecnici Veterinari certificati.
Relatore del Corso
Dott.Paolo Gaglio:
Laureato all'università di Parma nell'aprile del 1998 (100/ 110).Nell’ottobre 1999 viene assunto dalla clinica veterinaria Gregorio VII dove lavora attualmente e, insieme al dott. Marco Bertoli, si occupa della gestione del pronto soccorso notturno avorando solo la notte.Dal 2001 ad oggi è relatore del corso di "Medicina d'urgenza" organizzato dalla SCIVAC a Cremona. Ha partecipato in qualità di relatore a corsi, delegazioni regionali ed a congressi nazionali sulla tematica della medicina d'urgenza. Ha partecipato alla stesura del libro "Medicina d'urgenza e terapia intensiva del cane e del gatto" del Dott. Fabio Viganò edito dalla Masson. È socio Scivac, V.E.C.C.S., E.V.E.C.C.S. e nel 2009 ha partecipato alla fondazione della SIMUTIV (Società Italiana di Medicina d'Urgenza e Terapia Intensiva Veterinaria). Istruttore Certificato ALS BLS RESCUER.
Dott. Ferdinando Tripaldi:
Laureato nel 2006 presso l’Università di Bologna. Nel 2008 frequenta il “Three Month Clinical Rotating Internship” presso l’ICU di Utrecht diretta dal Dott. Joris Robben. Nel 2010 segue l’attività di ricerca e l’attività clinica del Dott. Nuno Felix all’Università di Lisbona e nel 2011 frequenta uno stage press il SIAMU (Reparto di Terapia Intensiva Veterinaria Università di Lione) sotto la supervisione della Dott.ssa Isabelle-Goy- Thollot. Nel 2013 progetta e crea il reparto di Terapia Intensiva dell’ Ospedale Veterinario “I Portoni Rossi” dove ricopre il ruolo di responsabile fino a Dicembre 2016. Da Gennaio 2017 ad Aprile 2022 è consulente per la creazione di diversi reparti di Terapia Intensiva nel centro e nord Italia. Nel 2021 consegue il Master di II livello in Medicina d’urgenza e Terapia Intensiva all’Università di Sassari. A Dicembre 2022 fonda La Svolta SRL società attiva nella formazione veterinaria e nella gestione di cliniche. Nel 2022 consegue la CPR- BLS and ALS RESCUER CERTIFICATION (RECOVER) e nel 2023 diventa Istruttore di Rianimazione cardiopolmonare conseguendo la CPR BLS and ALS INSTRUCTOR CERTIFICATION (RECOVER). Nel 2023 fonda la Clinica Veterinaria San Petronio di cui è Direttore Sanitario e Responsabile della Terapia Intensiva. Consigliere SIMUTIV dal 2018 al 2020, è membro EVECCS (European Veterinary Emergency and Critical Care Society) e VECCS (Veterinary Emergency and Critical Care Society). Dal 2020 al 2023 è Chair del Member Relations Committee EVECCS e nel Giugno 2023 è eletto segretario EVECCS.
Programma del Corso (parte Pratica)
08:30 - 09:00
Benvenuto e registrazione partecipanti
09:00 - 10:00
Formazione BLS (Basic Live Support)
10:00 - 11:00
Valutazione BLS (Certificazione) - Pausa a rotazione prima/dopo la valutazione per coloro non impegnati nel test
11:00 - 13:00
Formazione ALS (Advanced Live Support) con scenari simulati
13:00 - 14:00
Pausa Pranzo
14:00 - 15:00
Valutazioni ALS (Certificazione) - Pausa caffè prima/dopo per quelli non impegnati nel test
15:00 - 15:30
Congratulazioni e dettagli sulla certificazione ALS e BLS - Foto di gruppo
Iscrizioni chiuse
Continua a seguirci per non perderti i prossimi corsi e webinar!