News dal mondo VeTechSchool
CORSO PRONTO SOCCORSO - PERFEZIONAMENTO PER TECNICI VETERINARI 20-21-22 OTTOBRE 2023
Presso la VeTech School formazione per Tecnici Veterinari si è tenuto il corso di Perfezionamento in Pronto Soccorso che ha visto come relatori icone del settore Veterinario.
Abbiamo avuto il piacere di ospitare fantastici Relatori:
Il Dott. Marco Bertoli dal 1999 responsabile del reparto di Medicina d’Urgenza e Terapia intensiva presso l’Ospedale Veterinario Gregorio VII di Roma, relatore ed istruttore a numerosi corsi, congressi e seminari inerenti la medicina d’urgenza e terapia intensiva Presidente della Società Italiana di Medicina Urgenza e Terapia Intensiva Veterinaria (Simutiv) e membro della Società di Medicina d’Urgenza Europea dal 2001, il Dott. Paolo Gaglio che dal 1999 si occupa della gestione del pronto soccorso notturno dell'ospedale veterinario Gregorio VII di Roma. Dal 2001 ad oggi è relatore del corso di "Medicina d'urgenza" organizzato dalla SCIVAC a Cremona. Ha partecipato in qualità di relatore a corsi, delegazioni regionali ed a congressi nazionali sulla tematica della medicina d'urgenza. Ha partecipato alla stesura del libro "Medicina d'urgenza e terapia intensiva del cane e del gatto" del Dott. Fabio Viganò edito dalla Masson. È socio Scivac, V.E.C.C.S., E.V.E.C.C.S. e nel 2009 ha partecipato alla fondazione della SIMUTIV Società Italiana di Medicina d'Urgenza e Terapia Intensiva Veterinaria e la Professoressa Paola Rueca collaboratrice indispensabile al Centro Veterinario Gregorio VII di Roma dal 1989. Perfeziona la sua preparazione seguendo corsi, studiando e frequentando per un breve periodo l’Università di Champaign in Illinois insieme al Dott. Tommasini. Da diversi anni lavora e svolge il ruolo di Caposala nel blocco operatorio del Centro Veterinario Gregorio VII. Ha partecipato in qualità di Relatrice a diverse giornate di aggiornamento per Tecnici Veterinari. Ineccepibile come preparazione Ad oggi Paola Rueca riveste il ruolo di Docente presso il Dipartimento Universitario VeTech School - Formazione Professionalizzante per Tecnici Veterinari.
Sono stati affrontati argomenti molto importanti dall'inquadramento clinico del paziente dispnoico, ai farmaci da avere sempre a disposizione, come interpretare una radiografia o un emogas, si è parlato di tossici e veleni, di aritmie, di rianimazione, della gestione delle ferite e molto altro.
Sono state tre giornate intense, ricche di contenuti e condivisione non solo di know how ma anche di esperienze.
Ringraziamo tutti i Tecnici Veterinari che hanno partecipato raggiungendoci da tutta Italia è stato un piacere vedervi interessati e partecipi anche ex studenti diplomati che son tornati per trascorrere con noi questi giorni di formazione.
Ringraziamo tutti, sentitamente i relatori per la loro preziosa collaborazione, ringraziamo i partecipanti ed i collaboratori tutti, ringraziamo la Tecnivet e la Dott.ssa Sonia Amendola Vet Sales Account Royal Canin, nostra referente sempre presente e partecipe nei momenti di formazione.
